Lavoro sporco nella foresta di  Rumbula, a RIGA

 Veniva svolto dagli ucraini, detti gli IMPACCHETTATORI, che dovevano far stendere nella fossa le vittime ebree, sistemandosi sui  cadaveri di chi li aveva preceduti, seguiva poi il colpo alla nuca. Ogni sparatore aveva 50 colpi, poi lasciava il posto a un collega, risaliva dalla fossa e aveva un riposo di 1 ora.

La mattina del 30 novembre, CI FURONO 27.800 VITTIME

13 le colonne arrivate nella foresta
50 persone uccise per ogni operatore

Durata del massacro, dalle 9 del mattino alle 17 del pomeriggio
3 le fosse riempite.
12 esecutori su tre turni alternati,  (ogni carnefice uccise 1.000 persone)

Sparate 22.000 pallottole.